1.        Macchine operatrici su fluidi a bordo delle navi, le loro caratteristiche di esercizio e circuiti relativi, installazione, avviamento esercizio, manutenzione e irregolarità di funzionamento, pompe di estrazione, alimento, circolazione,  travaso, spinta nafta, sentina, zavorra, carico, prosciugamento, lubrificazione; pompe dosatrici ed a portata variabile, centraline oleodinamiche, eiettori a vapore ed idraulici, ventilatori, soffianti, compressori e circuiti dell’aria compressa
2.        Servizio di imbarco e travaso dei combustibili e degli oli lubrificanti, autonomia della nave
3.        Depositi e casse di acqua e relativi sistemi di distribuzione, impianti di potabilizzazione e di refrigerazione dell’acqua
4.        Servizi di sentina, incendio, zavorra e carico
5.        Trasmissione del moto al propulsore, giunti, riduttori, reggispinta, linea d’assi, torsiometro, supporti, astuccio e asse porta elica; eliche a pale fisse e a pale orientabili, altri tipi di propulsori
6.        Organi di governo: timoni, agghiacci, unità di potenza, telemotori, sistemi di comando, pinne stabilizzatrici del rollio
7.        Ausiliari di coperta e mezzi di sollevamento: gru, picchi di carico, verricelli, argani, salpancore
8.        Impianti di refrigerazione marina: tipi, funzionamento, condotta, regolazione e manutenzione; impianto frigorifero a compressione di vapore come pompa di calore, impianti di ventilazione e condizionamento, funzionamento, condotta , regolazione e manutenzione
9.        Compartimentazione della nave, porte stagne e porte tagliafuoco, loro comando, manutenzione dell’impianto e prove periodiche
10.     Prevenzione, rilevazione ed estinzione degli incendi a bordo delle navi, impianti antincendio fissi e mobili, pompe incendio principali e di emergenza e relative tubolature, la difesa antincendio a bordo delle navi cisterna, impianto Crude Oil Washing, impianto gas inerte e sue parti costituenti, generatori autonomi di gas inerte, loro struttura, condotta e manutenzione
11. Impianti di allarme (generale, equipaggio, CO2, interfonico e di tutti i sistemi di bordo in genere
12.     Mezzi di sfuggita, mezzi di salvataggio collettivi e individuali, loro funzioni ed uso
13.     Protezione catodica dello scafo e del propulsore
14. Organizzazione della manutenzione dei macchinari, dei servizi e degli impianti di bordo, individuazione dei guasti e delle avarie, loro controllo, procedure di intervento e di riparazione
